IL CORSO E’ ACCREDITATO MIUR PER L’ANNO 2019-20 COME CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI della scuola dell’infanzia e primaria ed è saldabile con la CARTA DEL DOCENTE .
OBIETTIVI
Permettere ai docenti di acquisire conoscenze e competenze specifiche per poter condurre un percorso teatrale con i bambini.
Attraverso lo svolgimento del corso e l’acquisizione di tali competenze, sperimentate sul campo, gli stessi docenti potranno raggiungere il secondo, fondamentale obiettivo:
Aiutare i bambini, attraverso il percorso teatrale, a:
- Sviluppare competenze affettive e relazionali; riconoscere,esternare,gestire le emozioni
- Sviluppare competenze corporee,motorie e percettive; entrare in contatto con il proprio corpo come strumento espressivo
- Sviluppare e potenziare competenze espressive e creative
- Potenziare e favorire lo spirito di gruppo, la cooperazione, la gestione dei ruoli; mettere in campo risorse individuali per un progetto collettivo
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO DI FORMAZIONE
Il programma che verrà svolto si incentra sulla presentazione,l’elaborazione e lo sviluppo delle seguenti tematiche:
- Alla scoperta del nostro strumento “Corpo”
- Alla scoperta del nostro strumento “Voce”
- Nel regno delle “Emozioni”
- La drammatizzazione
Le tematiche scelte sono quelle basilari per realizzare un’alfabetizzazione teatrale; verranno trattate attraverso l’elaborazione di specifici esercizi e giochi teatrali. L’obiettivo è quello di permettere ai docenti di assimilare tutto il percorso per essere in grado di condurlo con i bambini, autonomamente e correttamente. Il corso deve servir loro per la creazione di un “alfabeto teatrale” da poter usare,comporre,arricchire e sviluppare nei loro percorsi teatrali con gli alunni.
METODOLOGIA
Lezioni frontali, esercitazioni/laboratorio
Direttore del corso: Beatrice Gregorini
Docenti e relatori: Enrico Marconi, attore, docente di recitazione, diplomato all’Accademia Internazionale di Teatro di Roma.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso avrà inizio martedì 8 Ottobre e si struttura in 21 ore di lezione, 7 incontri da 3 ore, il martedì pomeriggio dalle 17,00 alle 20,00.
SEDE
Le lezioni si svolgeranno a Senigallia in viale P. Bonopera 55
Il corso è rivolto a docenti della scuola dell’infanzia e primaria ed è a numero chiuso.
Verrà rilasciato un attestato valido per crediti formativi.
Il costo del corso è di 160 euro più 20 euro di iscrizione annuale ed è saldabile con la CARTA DEL DOCENTE.
PER INFO E ISCRIZIONI: laboratoriocentrovoce@yahoo.it o chiamare il 327 9855479