Il corso di doppiaggio avrà inizio a Febbraio e terminerà a Giugno. Le lezioni si svolgeranno a Senigallia presso la sede di viale P. Bonopera 55 .
IL CORSO E’ APERTO A TUTTI ED E’ ACCREDITATO MIUR PER L’ANNO 2019-20 PER GLI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO, DIRIGENTI E PERSONALE ATA ed è saldabile con la CARTA DEL DOCENTE.
Prevede un livello base e livello avanzato e 60 ore di lezione così suddivise:
- 35 ore di TECNICHE DI DOPPIAGGIO E REGISTRAZIONE
- 24 ore di DIZIONE-USO DELLA VOCE-RECITAZIONE
Docenti: Francesca Bertuccioli (Nota Direttrice di doppiaggio da Roma, ha all’ attivo la direzione del doppiaggio di più di centotrenta films), Pietro Conversano, attore, regista, doppiatore, drammaturgo, formatore e Federico Paino, attore e doppiatore, narratore di audiolibri.
Le lezioni di doppiaggio e registrazione si svolgeranno in 5 workshops intensivi ( la domenica mattina e pomeriggio).
Le lezioni di dizione e recitazione si svolgeranno ogni quindici giorni la domenica pomeriggio.
Il corso sarà attuato attraverso le seguenti discipline:
- tecnica vocale: respirazione, articolazione, risuonatori
- dizione
- analisi del testo
- tecniche di recitazione
- lettura espressiva, lettura veloce
- timbro, pause, accenti
- speakeraggio – oversound
- doppiaggio audiolibri-documentari
- doppiaggio su italiano e su lingua straniera
- il sync
E’ possibile frequentare il corso completo di doppiaggio, i soli workshop di tecniche di doppiaggio (per chi ha già maturato una formazione di dizione e recitazione), o le sole lezioni di dizione e recitazione.
Il corso di doppiaggio è a numero chiuso.
Il ciclo di studi terminerà con un reading pubblico per chi frequenta anche la classe di dizione e recitazione avanzata.
Verrà inoltre rilasciato un attestato di frequenza e le registrazioni col doppiato degli allievi.
Di seguito il calendario dettagliato delle lezioni.
Febbraio:
- Domenica 9
- ore 15,00-17,00 DIZIONE LETTURA AVANZATO
- ore 17,30-20,30 DIZIONE LETTURA BASE
- Domenica 16
- ore 10,00-13,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- ore 14,00-18,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- Domenica 23
- ore 17,30-20,30 DIZIONE LETTURA BASE
- Mercoledì 26
- ore 18,00-20,00 DIZIONE LETTURA AVANZATO
Marzo:
- Domenica 1
- ore 15,00- 17,00 DIZIONE-LETTURA AVANZATO
- Domenica 8
- ore 17,30-20,30 DIZIONE-LETTURA BASE
- Domenica 15
- ore 10,00-13,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- ore 14,00-18,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- Mercoledì 18
- ore 18,00-20,00 DIZIONE-LETTURA AVANZATO
- Domenica 22
- ore 15,00-17,00 DIZIONE-LETTURA AVANZATO
- ore 17,30-20,30 DIZIONE-LETTURA BASE
- Mercoledì 25
- ore 18,00-20,00 DIZIONE-LETTURA AVANZATO
Aprile:
- Domenica 5
- ore 15,00-17,00 DIZIONE LETTURA AVANZATO
- ore 17,30 – 20,30 LETTURA DIZIONE BASE
- Mercoledì 8
- ore 18,00 – 20,00 LETTURA DIZIONE AVANZATO
- Domenica 19
- ore 17,30-20,30 DIZIONE LETTURA BASE
- Mercoledì 22
- ore 18,00-20,00 LETTURA DIZIONE AVANZATO
- Domenica 26
- ore 10,00-13,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- ore 14,00-18,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- Mercoledì 29 ore
- 18,00-20,00 LETTURA DIZIONE AVANZATO
Maggio:
- Domenica 10
- ore 15,00-17,00 DIZIONE LETTURA AVANZATO
- ore 17,30 – 20,30 DIZIONE LETTURA BASE
- Domenica 17
- ore 9,00-13,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- ore 14,00-17,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- Domenica 24
- ore 17,30 – 20,30 DIZIONE LETTURA BASE
Giugno:
- Domenica 14
- ore 9,00-13,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO
- ore 14,00-17,00 TECNICHE DI DOPPIAGGIO