Rifai il look alla tua voce!
Weekend intensivo di laboratorio vocale
Dedicato a chi pensa che una bella voce non sia soltanto un dono di natura…
…direcantarerespirarepronunciarilassamento…
E’ un pacchetto di base molto tecnico su respirazione, emissione, risuonatori, conoscenza dell’apparato fonatorio e della sua nomenclatura. Basato essenzialmente sulla pratica, prevede attività ludiche e di rilassamento, esercizi a terra, vocalizzi, canto, letture ad alta voce di testi mirati. Obiettivo del laboratorio è la presa di coscienza della propria voce nelle qualità e nei difetti per un miglioramento generale del proprio “look” vocale e una riscoperta del proprio potenziale espressivo.
Gli argomenti :
RESPIRAZIONE
- diaframmatica /addominale
- intercostale
- dorsale
- emissione e sostegno del fiato
CONOSCENZA DEGLI ORGANI FONATORI (aspetto, posizione, funzione)
- laringe, corde vocali, palato molle, cavità orale, risuonatori ecc
EMISSIONE
- controllo della muscolatura che partecipa alla fonazione (Faccia, lingua, zigomi, velo pendulo, mascella inferiore, collo, ecc.).
ARTICOLAZIONE, MASCHERA FACCIALE E RISUONATORI
- Esercizi per favorire il corretto coordinamento attraverso il “controllo interno” e la visualizzazione del percorso del suono durante l’emissione
INTONAZIONE
- esercizi di intonazione e tecnica vocale (vocalizzi)
- controllodell’estensione vocale
CORRETTA PRONUNCIA
- Esercizi di fonazione, ortoepia, articolazione, principali simboli fonetici.
Alla fine del corso verrà rilasciata una dispensa con gli argomenti trattati e gli esercizi svolti.
Si consiglia un abbigliamento comodo un tappetino per stendersi a terra e una copertina
DOCENTI e RELATORI: Antonella Vento, Beatrice Gregorini, Federico Paino e Tiziana Scrocca
METODOLOGIA: Lezioni frontali, esercitazioni, laboratorio
SEDE DEL LABORATORIO: Auditorium San Rocco, Senigallia. Su richiesta delle scuole è possibile effettuare il laboratorio, in date e modi da concordare presso tutti gli Istituti pubblici della Marche per gruppi classe dai 10 ai max 20 iscritti.
Il corso è a numero chiuso, è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado, tutto il personale scolastico e personale ATA, ed è pagabile col BONUS DOCENTI