Il corso prevede un livello base e livello avanzato (per le classi di dizione, voce, lettura e recitazione) e minimo 50 ore di lezione così suddivise:
– 24 ore di TECNICHE DI DOPPIAGGIO
– 26 ore di DIZIONE-USO DELLA VOCE-LETTURA RECITAZIONE (livello base o avanzato)
É possibile frequentare solo i weekend di tecniche di doppiaggio, le sole lezioni di dizione e voce o il corso completo.
Il corso sarà attuato attraverso le seguenti discipline:
- tecnica vocale: respirazione, articolazione, risuonatori
- dizione
- analisi del testo
- tecniche di recitazione
- lettura espressiva, lettura veloce
- timbro, pause, accenti
- il personaggio
- speakeraggio
- la voce al microfono
- doppiaggio audiolibri e documentari
- doppiaggio di film, telefilm, cartoni
- il sync
- produzione di cd col doppiato degli allievi
METODOLOGIA: Lezioni frontali, esercitazioni, laboratorio
Il ciclo di studi terminerà con un reading pubblico degli allievi (per chi frequenta anche le classi di dizione e recitazione).
Verrà inoltre rilasciato un attestato di frequenza.