Corso Avanzato di Dizione, Voce, Lettura e Public Speaking a Roma

Il corso avrà inizio il 12 Ottobre e terminerà l’11 Gennaio 2024; le lezioni avranno cadenza settimanale, il GIOVEDI’ dalle 19,30 alle 21,30.

IL CORSO E’ ACCREDITATO MIUR PER L’ANNO 2023-2024 PER GLI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO, DIRIGENTI E PERSONALE ATA.

Il corso è un perfezionamento di tecniche base per ottenere una comunicazione efficace attraverso esercitazioni pratiche mirate a consolidare la dizione, la tecnica vocale e la lettura espressiva di vari tipi di testo.

OBIETTIVI

Il corso avanzato è rivolto a chi ha già partecipato al corso base o a chi ha una formazione teatrale e conosce le regole della dizione.
Il corso prevede approfondimenti di dizione e dei moduli espressivi della voce. Grande attenzione sarà rivolta alla lettura espressiva di varie tipologie di testi e stili attraverso lo studio delle tecniche di recitazione e interpretazione, allo stimolo della creatività personale ed alla relazione voce-corpo.

PROGRAMMA

Approfondimento – tecniche base della dizione

  • L’emissione della voce
  • I più comuni difetti di dizione
  • La voce come strumento
  • Periodo ed elementi espressivi della voce

Lettura espressiva

  • Gestirsi in situazione comunicativa
    La voce, il gesto, il corpo
    Allenamento sensoriale
    Lettura espressiva di vari tipi di testo
    Analisi del testo – sottotesto
    Il ritmo del testo

Audiolibro Speakeraggio

  • Lettura espressiva, lettura veloce
    Timbro, pause, accenti
    Speakeraggio – oversound
    Narrazione audiolibri – documentari

Elementi di Recitazione

  1. Improvvisazione
    Tecniche di narrazione
    Studio del personaggio-monologo
    I classici

STRUTTURA :
La durata del corso è di 24 ore suddivise in 12 incontri della durata di 2 h ciascuno.
Le lezioni avranno cadenza settimanale, il giovedì dalle 19.30 alle 21.30.
Il corso è a numero chiuso e si concluderà con un reading pubblico degli allievi o con una giornata di registrazioni in
studio.
LUOGO: Via della Stazione di San Pietro 22, Roma
DOCENTE: Beatrice Gregorini, attrice, regista, doppiatrice, è fondatrice e direttrice didattica del LaboratorioCentroVoce, da venti anni lavora professionalmente in teatro e cinema. Docente di dizione e recitazione in affermate Accademie e scuole di teatro professionali a Roma, conduce stage e corsi di formazione in tutta Italia e a tutti i livelli professionali
Metodologia: Lezioni frontali, esercitazioni, laboratorio

Il costo del corso di dizione avanzato è di 190 euro più 20 di iscrizione annuale (da versare in unica soluzione).
Il corso è accreditato Miur come corso di formazione e aggiornamento per personale della scuola e può essere saldato con la carta del docente. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per i crediti formativi.


Per informazioni e contatti chiamare il numero 3348857407 o inviare una mail a laboratoriocentrovoce@yahoo.it