IL CORSO E’ ACCREDITATO MIUR PER L’ANNO 2023-24 COME CORSO DI FORMAZIONE E
AGGIORNAMENTO PER GLI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO, DIRIGENTI E
PERSONALE ATA ED E’ SALDABILE CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Il corso è un perfezionamento di tecniche base per ottenere una comunicazione efficace attraverso esercitazioni pratiche mirate a consolidare la dizione, la tecnica vocale e la lettura espressiva di vari tipi di testo.
OBIETTIVI
Il corso avanzato è rivolto a chi ha già partecipato al corso base o a chi ha una formazione teatrale e conosce le regole della dizione. Il corso, prevede approfondimenti di dizione e dei moduli espressivi della voce. Grande attenzione sarà rivolta alla lettura espressiva di varie tipologie di testi e stili attraverso lo studio delle tecniche di recitazione e interpretazione, allo stimolo della creatività personale ed alla relazione voce-corpo.
PROGRAMMA
Approfondimento – tecniche base della dizione
L’emissione della voce
I più comuni difetti di dizione
La voce come strumento
Periodo ed elementi espressivi della voce
Lettura espressiva
Gestirsi in situazione comunicativa
La voce, il gesto, il corpo
Allenamento sensoriale
Lettura espressiva di vari tipi di testo
Analisi del testo- sottotesto
Il ritmo del testo
Audiolibro Speakeraggio
Lettura espressiva, lettura veloce
Timbro, pause, accenti
Speakeraggio – oversound
Narrazione audiolibri-documentari
Elementi di Recitazione
Improvvisazione
Studio del personaggio-monologo
Tecniche di narrazione
I Classici
Il corso si concluderà con la produzione di un reading collettivo.
Direttore del corso: Beatrice Gregorini attrice, regista, doppiatrice, è fondatrice e direttrice didattica
del Laboratorio CentroVoce.
Docente: Fabrizio Raggi, attore, regista, actor coach.
METODOLOGIA: Lezioni frontali, esercitazioni, laboratorio
Luogo: Via Marchetti 73, Senigallia
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per i crediti formativi.
STRUTTURA DEL CORSO:
La durata del corso è di 24 ore suddivise in 8 incontri della durata di 3 h ciascuno.
Le lezioni avranno cadenza quindicinale, la domenica pomeriggio. Il corso è a numero chiuso.
Dal 2016 tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal Miur per la formazione obbligatoria del personale della scuola (docenti, dirigenti e parsonale ATA), DM 170/16, e sono saldabili con la CARTA DEL DOCENTE
Il costo del corso di dizione voce lettura public speaking avanzato di 24 ore è di 220 euro più 20 euro di iscrizione annuale all’Associazione.
Per informazioni e contatti chiamare il numero 3348857407 o inviare una mail a laboratoriocentrovoce@yahoo.it
Di seguito il calendario dettagliato delle lezioni.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre:
– Domenica 8 ore 17,30-20,30 DIZIONE avanzato
– Domenica 22 ore 17,30-20,30 DIZIONE avanzato
Novembre:
– Domenica 5 ore 17,30- 20,30 DIZIONE avanzato
– Domenica 19 ore 17,30-20,30 DIZIONE avanzato
Dicembre:
– Domenica 3 ore 17,30 – 20,30 DIZIONE avanzato
– Domenica 17 ore 17,30- 20,30 DIZIONE avanzato
Gennaio 2024:
– Domenica 7 ore 17,30- 20,30 DIZIONE avanzato
– Domenica 21 ore 17,30- 20,30 DIZIONE avanzato
FABRIZIO RAGGI
Attore, Regista, Actor coach. Diplomato nel 1993 Liceo Artistico Giovanni da Rimini e ne 1995 presso l’Accademia Internazionale di teatro di Roma con il massimo dei voti. In teatro come attore ha lavorato in molte produzioni: tra le più significative con Giorgio Albertazzi, Giuseppe Patroni Griffi, Dario Fo, Gigi Proietti, Ugo Gregoretti, Antonio Calenda, Maurizio Scaparro, Carlo Croccolo, Roberta Torre, Adriana Martino, Luciano Melchionna e altri . In cinema come attore con Aurelio Grimaldi, Scafidi, Branciaroli, Herlitzca, Dannunzio, Carboni , Cerman . In televisione è stato protagonista di puntate in telefilm e soap italiane da R.I.S., Don Matteo, La Squadra, La Ladra. Ruolo in Cento Vertrine (Padre Christian). Ha diretto come regista teatrale vari spettacoli, da autori classici, moderni e di propria produzione. Ha realizzato regie video di cortometraggi, mediometraggi, spot televisivi, Video musicali. E’stato direttore Artistico per la delegazione
San Marino EUROVISION SONG CONTEST 2013 Malmoe – Svezia e al’ ESC 2014 a Copenaghen -Danimarca .
Attualmente è libero professionista come attore, regista, actor coach e insegna recitazione cinematografica metodo Strasberg. Attività didattica nata nel 2002.
Sito web: www.fabrizioraggi.org